
Tutti gli eventi di Tebaldi100
Concerto Eleonora Buratto
1° febbraio 2023Teatro G.Verdi di Busseto ore 20,30recital del soprano Eleonora Burattoal pianoforte Davide CavalliHa dichiarato Eleonora Buratto». «’Voce d’angelo’ non ha bisogno di nessuno di noi per essere ricordata dagli appassionati d’opera di tutto il mondo, ma tutto quello che i suoi devoti continuano a fare per custodirne la memoria sì! Per questo sono […]
Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il grande soprano Aprile Millo e il Maestro Richard Bonynge
Luglio 2023 – presso il Museo Renata Tebaldi (Busseto)
L’interpretazione di Renata Tebaldi nelle opere verdiane
Il 25 settembre, alle ore 10, presso la Casa della Musica di Parma, “L’interpretazione di Renata Tebaldi nelle opere verdiane”; in collaborazione con Comune di Parma – Casa della Musica – Istituto Nazionale di Studi Verdiani -con Marco Beghelli – Giuseppe Martini – Francesco Izzo e la partecipazione di Alessia Panza soprano.
Incontro con Mariella Devia
Il 10 settembre, alle ore 18:00, incontro con Mariella Devia in occasione della consegna del Premio Tebaldi alla carriera. Commenteranno i filmanti il Maestro Sebastiano Rolli e Vittorio Testa. Al termine dell’incontro, brindisi con l’Artista!
Incontro e posa della pietra con Renato Bruson
Riprendiamo i festeggiamenti dedicati al centenario della nascita della nostra grande Renata Tebaldi.Il 3 settembre alle ore 17 in piazza Giuseppe Verdi il grande baritono Renato Bruson poserà la sua pietra sulla “Strada del Melodramma” Ore 17:00: in piazza Giuseppe Verdi il grande baritono Renato Bruson poserà la sua pietra sulla “Strada del Melodramma”, la […]
Mostra fotografica “Il ritratto della voce”
Continuano i festeggiamenti per Renata Tebaldi a Palazzo Benelli, sede della Fondazione Cassa Risparmio di Carrara: il 21 agosto è stata inaugurata la mostra “Il ritratto di una voce“, in collaborazione con gli Amici della Lirica A. Mercuriali e l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Grande successo e grande partecipazione alla inaugurazione della Mostra, il […]
Renata Tebaldi, la voce di Puccini – Carrara
Il 6 agosto, alle ore 20:00 presso lo spazio incontri del Gran Teatro Giacomo Puccini, “RENATA TEBALDI LA VOCE DI PUCCINI” Il 7 agosto, alle ore ore 21:00 presso il Giardino di Villa Paolina-Viareggio,“Omaggio a Renata Tebaldi” conAngela Nisi – sopranoVincenzo Costanzo – tenoreSergio Bologna – baritonoal pianoforte, Francesco Barbagelata
Siracusa omaggia Renata Tebaldi
il 31 luglio grande festa al Teatro Greco di Siracusa per Renata Tebaldi “UNA NOTTE D’OPERA“:grazie al Festival Lirico Teatri di Pietra il 3 agosto Massa Marittima “Festival Lirica in Piazza” ha dedicato a Renata Tebaldi la recita di Otello
Incontro con Sebastiano Rolli e Concerto Omaggio a Renata Tebaldi
Domenica 17 luglio si è chiuso il primo semestre dedicato ai festeggiamenti per l’anniversario della nascita di Renata Tebaldi. Primo appuntamento della giornata, “Il Verdi di Renata Tebaldi“, lezione-incontro con il M.stro Sebastiano Rolli, intervistato da Vittorio Testa. Il secondo appuntamento della giornata è alle 21:00, presso le Scuderie di Villa Pallavicino: concerto con Valeria […]
Duo voce e pianoforte
Non solo Opera! In collaborazione con la Fondazione Accademia di Imola, “Incontri col Maestro”: domenica 10 luglio 2022, alle ore 21:00 presso le Scuderie di Villa Pallavicino a Busseto, duo voce e pianoforte: il soprano Tamar Otanadze e il pianista Francesco Triossi si esibiranno in Lieder e chanson in giro per l’Europa
Concerto Michelle Candotti
Non solo Opera! In collaborazione con la Fondazione Accademia di Imola, “Incontri col Maestro”: domenica 10 luglio 2022, alle ore 18:30 presso le Scuderie di Villa Pallavicino a Busseto, concerto al pianoforte di Michelle Candotti (finalista al 18° Premio Chopin): parafrasi di Liszt su opere di Verdi, brani di Chopin, Liszt, Rachmaninov.
Inaugurazione mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva”
Il 9 luglio 2022, ha preso il via a Pesaro la mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva” omaggio alla diva pesarese, artista e donna fortemente determinata, ricca di fascino, sensibile all’attrazione esercitata dal lusso, ma non priva di umane fragilità. L’esposizione si snoda in un percorso tra abiti di alta moda, costumi, ritratti, fotografie, […]
Incontro con Franca Squarciapino
Melodramma – Incontro di arti il premio Oscar Franca Squarciapino ci ha raccontato la sua esperienza quale costumista di importanti lavori nel cinema e nei grandi Teatri di tutto il mondo. Alle ore 16,30 poserà sulla “Strada del Melodramma” le pietre di Ezio Frigerio e Franca Squarciapino.
Monica Guerritore racconta Renata Tebaldi
Letture di testimonianze d’Autore dedicate a Renata Tebaldi Il Tebaldi100 è anche teatro. Onorati e orgogliosi di aver ospitato e ascoltato l’attrice Monica Guerritore all’interno del Museo attraverso le numerose testimonianze d’autore dedicate a Renata Tebaldi.
Masterclass “Bel canto” del Maestro Bonynge
Il Maestro Richard Bonynge, in occasione del centenario Tebaldiano, ha tenuto una master class il 20 e 21 giugno, presso l’Auditorium del Carmine del Conservatorio di Parma. In occasione della masterclass, il maestro Bonynge ha presenziato alla posa della targa dedicata a Dame Joan Sutherland, nella Strada del Melodramma di Busseto.
Cento anni di voce d’angelo – 28 maggio
Il 28 maggio 2022, presso le SCuderie di Villa Pallavicino a Busseto, due eventi per ricordare Renata Tebaldi: alle ore 15:00, “Trucco di scena” con la make-up artist Mara Casasola alle ore 18:00, “Passerella nella storia”, con le allieve di indirizzo moda IPSIA Primo Levi, Parma
Cappella Artemisia – 26 maggio 2022
Proseguono le attività per il Tebaldi 100. Il 26 maggio, presso il Monastero di ss. Maria degli Angeli a Busseto, alle ore 16:00 si terrà la presentazione del romanzo storico “p.s. tre poni verdi“, di Tito Olivato; alle ore 17:00, il concerto Cappella Artemisia
Convegno del Maggio Musicale Fiorentino
Essere Diva negli anni ’50 – Due giorni di convegno dedicato a Renata Tebaldi da parte del Maggio Musicale Fiorentino Il Teatro del Maggio, il 21 e 22 maggio 2022 ha dedicato alla grande cantante due giornate presso il Foyer di Galleria, volte a celebrare una delle figure musicali e artistiche più importanti dell’ultimo secolo. […]
Posa della pietra per Gaetano Donizetti
Un ringraziamento al M.stro Francesco Micheli per aver posato la pietra di Gaetano Donizetti in piazza Verdi a Busseto (la Strada del Melodramma), e un ringraziamento per la singolare e commovente conferenza.Grazie a tutti coloro che sono intervenuti.
Conferenza “L’opera è polvere da sparo”
A Busseto, il 2 Maggio 2022, secondo appuntamento Tebaldi100 Conferenza di Francesco Micheli, Direttore del Teatro Donizetti e del Festival Donizetti di Bergamo: “L’Opera è polvere da sparo, ovvero l’eredità del Melodramma.” Il Mediterraneo è stato la culla della civiltà occidentale. Il melodramma è uno dei frutti più maturi dell’evoluzione di quel mondo di valori. […]
Convegno “Le memorie del futuro”
Giovedì 21 aprile, alle 17:30, presso il Monastero SS. Maria degli Angeli, a Busseto, il direttore della Fondazione Museo egizio di Torino Christian Greco parteciperà al convegno “Le memorie del futuro” “Nessun museo può avere l’arroganza di pensare di esistere per diritto divino, ogni giorno si deve conquistare il proprio diritto d’esistenza.L’obiettivo è ancora quello […]
Omaggio a Renata Tebaldi – Museo Martinitt e Stelline
Proseguono le celebrazioni per il centenario di Renata Tebaldi: il 12 marzo alle 16:30 Museo Martinitt e Stelline presenterà un Omaggio a Renata Tebaldi, con interventi di Giovanna Colombo, Presidente della Renata Tebaldi Fondazione Museo, e di Adriano Bassi, Presidente Comitato di Milano Società Dante Alighieri. Introduce Cristina Cenedella, Direttrice del Museo Martinitt e Stelline
Recital al Consolato italiano a Parigi
Martedì 8 marzo, alle ore 18,30, in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’indimenticabile soprano Renata Tebaldi, il Consolato Generale d’Italia a Parigi, in collaborazione con il ComitEs di Parigi ha ricordato Renata, nella sede del Consolato con il recital: “Renata Tebaldi, una vita per il canto” interpretato dal soprano Angela Papale, accompagnata al pianoforte […]
Mostra Renata Tebaldi al Gran Teatro Liceu di Barcellona
Si è conclusa con grande successo la prima tappa dei festeggiamenti per Renata, con una bellissima mostra delle opere interpretate da Renata al Teatro Liceu, dal 1953 al 1959, ospitata al Teatro dal 26 gennaio all’11 febbraio 2022. La mostra ha visto arrivare da tutta la Spagna numerosi estimatori di Renata Tebaldi, fra cui il […]
Presentazione ufficiale del programma Tebaldi100
Il 14 gennaio 2022, nel Ridotto del Teatro Regio di Parma, si è tenuta la presentazione delle Celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi, alla presenza di Daniele Vimini, vice Sindaco di Pesaro e assessore alla Cultura e alla bellezza, Mauro Felicori, Assessore alla Cultura Emilia Romagna, Anna Maria Meo, Direttore del Teatro […]