3 SETTEMBRE 2022 – BUSSETO, MUSEO RENATA TEBALDI
Ore 17:00: in piazza Giuseppe Verdi il grande baritono Renato Bruson poserà la sua pietra sulla “Strada del Melodramma”
Ore 18:00: Renato Bruson intervistato dal critico musicale Giancarlo Landini racconterà la sua interpretazione di “Rigoletto”
Ore 19:00: brindisi con l’artista
10 SETTEMBRE 2022 – BUSSETO, MUSEO RENATA TEBALDI
Ore 18:00: Incontro con Mariella Devia, in occasione della consegna del Premio Tebaldi alla carriera
17 SETTEMBRE 2022 – BUSSETO, SS.MARIA DEGLI ANGELI
Ore 15:30: convegno “L’arte di Renata Tebaldi”; relatori Paolo Gallarati, Alessandro Mormile, Giancarlo Landini
Ore 18:00: in collaborazione con la Fondazione Accademia di Imola, duo violino e pianoforte – Fantasie su temi d’opera. Violino – Francesca Bonaita, Pianoforte – Martina Consonni (finalista al 18° Premio Chopin)
Ore 21:00: Soprano, baritono e pianoforte – Arie e duetti del repertorio operistico. Soprano – Samantha Faina, Baritono – Matteo Lorenzo Pietrapiana
18 SETTEMBRE 2022 – BUSSETO, SS.MARIA DEGLI ANGELI
Coro da Camera femminile “Hebel”; Direttore – Giuseppe Califano
20-21-22 SETTEMBRE – PARMA, CONSERVATORIO “ARRIGO BOITO”
in ricordo di Renata Tebaldi
24 SETTEMBRE – BUSSETO, MUSEO RENATA TEBALDI
“Renata Tebaldi, la voce d’angelo”: incontro con Pol Avinyò, in collaborazione con il Gran Teatro Liceu di Barcellona
25 SETTEMBRE – PARMA; CASA DELLA MUSICA
Comune di Parma, Istituto Nazionale di Studi verdiani.
Conferenza “Renata Tebaldi interpreta Verdi”:
Marco Beghelli (Università di Bologna) – Da Parma al mito: perché “voce d’angelo”?
Giuseppe Martini (Istituto Nazionale di Studi Verdiani) Renata Tebaldi, voce diabolica
Francesco Izzo (University of Southampton; Festival Verdi Parma)
Lezioni di canto con Renata Tebaldi e la partecipazione di Alessia Panza, soprano
SETTEMBRE/OTTOBRE FESTIVAL VERDI –RIDOTTO TEATRO REGIO DI PARMA
Mostra “Renata al Conservatorio e i suoi debutti a Parma”