Renata Tebaldi e il melodramma nelle scuole per 3 anni a Milano.

Il progetto “Renata Tebaldi e il Melodramma” è una commissione che la Renata Tebaldi Fondazione Museo fa all’indirizzo di scenografia del Liceo Artistico di Brera di Milano, per la progettazione e realizzazione di un allestimento scenico e museografico, o parte di esso, ispirato ad alcune opere liriche in cui l’interprete si è particolarmente distinta nella sua carriera.
All’interno del Museo Tebaldi di Busseto verrebbero quindi ricreati 3 ambienti scenici ispirati alle opere: La Bohème, Madame Butterfly, Tosca, con quinte, fondali, elementi tridimensionali, eventualmente costumi, etc. realizzate nel laboratorio scenografico del liceo.
Tale progetto si sviluppa nel triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, tenendo presente che l’attività si svilupperà solo nel biennio 2020/2022, dato che per la pandemia dovuta al covid-sars 2 per l’a. s. 2019/2020 l’attività è stata sospesa.
Data la specificità e la forte valenza artistica del Liceo di Brera, si ritiene indispensabile creare una interazione e fornire agli studenti una occasione di apprendimento/trasferimento delle competenze disciplinari acquisite a scuola in un contesto lavorativo/istituzione fortemente significativo del nostro ambito territoriale.