
Dolce & Gabbana, un omaggio alla cultura italiana
- On 01/12/2015
Dolce & Gabbana celebra la grandiosità della cultura italiana.
Dal 1 al 15 dicembre le vetrine della boutique di Via della Spiga 2 si trasformano in un elegante proscenio, omaggiando la grande soprano italiana Renata Tebaldi, cantante lirica tra le più amate e famose di tutti i tempi per le sue indimenticabili interpretazioni delle opere di Verdi e Puccini.
Le vetrine esporranno alcuni tra i meravigliosi costumi di scena che l’artista ha indossato nella sua lunga e acclamata carriera, e gentilmente messi a disposizione dal Museo Renata Tebaldi, immagini che la ritraggono sul palco o in momenti di vita vissuta, e anche elementi originali provenienti dalle scenografie di opere storiche realizzate al Teatro alla Scala. Oggettistica, arredi e grandiosi costumi, tra cui il lungo abito turchese dell’Aida e quello in velluto della Tosca, daranno l’opportunità di rivivere la bellezza e l’incanto delle meravigliose opere di Giuseppe Verdi e di Giacomo Puccini.
Un connubio di arte, eleganza e raffinatezza in occasione della Prima del Teatro alla Scala di Milano.
Un omaggio, quello di Dolce & Gabbana, a una delle donne più importanti della storia della lirica – celebre soprattutto per le sue indimenticabili interpretazioni delle opere di Verdi e Puccini – ma anche un mix tra moda e arte che unisce gli abiti indossati dalla cantante, sul palco ma anche durante la sua vita privata, offerti dal Museo Renata Tebaldi e in mostra insieme a oggetti originali delle scenografie di opere storiche realizzate al Teatro alla Scala e immagini che la ritraggono in scena. Fino al 15 dicembre
0 comments on Dolce & Gabbana, un omaggio alla cultura italiana